
DISPOSIZIONI GENERALI
-
Misure trasparenza - PAGINA IN COSTRUZIONE
ORGANIZZAZIONE
In carica fino ad approvazione bilancio al 31/12/2026
Amministratore unico: Emiliano Locatelli
EMILIANO LOCATELLI
ORGANI DI CONTROLLO
PERSONALE
-
CCNL applicato
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per gli addetti al Commercio
-
Procedura selezione personale
La procedura è in fase di revisione al fine di renderla coerente con il Modello Organizzativo della società.
Verrà pubblicata successivamente all’adozione del Modello Organizzativo.
ATTIVITÀ E PROCEDIMENTI
La Società non ha potere di rilasciare autorizzazioni o concessioni amministrative.
BANDI DI GARA E CONTRATTI
Sezione in fase di aggiornamento a seguito di predisposizione del Modello Organizzativo della società ex D. Lgs. 231/2001.
Sarà pubblicata a seguito dell’adozione del Modello Organizzativo.
BILANCI
BENI IMMOBILI
PROGETTI FINANZIATI
Progetto Finanziato dalla Regione Piemonte con il concorso dei Fondi Strutturali della Commissione Europea - Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) -PR FESR 2021/2027

WHISTLEBLOWING
Con il d.lgs. 10 marzo 2023 n. 24 l’Italia ha dato attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali.
La normativa ha l’intento di proteggere chi, lavorando a qualsiasi titolo per un’organizzazione, venga a conoscenza di comportamenti, atti od omissioni che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’organizzazione ed intenda segnalare il fatto.
La segnalazione è qualificata come un diritto e non può comportare ritorsioni né per la persona segnalante, né per coloro che le sono più vicine.
Il canale di segnalazione deve consentire segnalazioni in forma scritta e orale e garantire, “anche tramite il ricorso a strumenti di crittografia, la riservatezza dell’identità della persona segnalante, della persona coinvolta e della persona comunque menzionata nella segnalazione, nonché del contenuto della segnalazione e della relativa documentazione” (art. 4 d.lgs. 24/2023).
In considerazione della ridotta organizzazione del PST, si farà riferimento alla procedura messa a disposizione da ANAC con utilizzo dell’applicativo gratuito per la gestione di segnalazioni di illeciti, già attivata da ANAC dal 15/1/2019.
ALTRI CONTENUTI - ANTICORRUZIONE
ANTICORRUZIONE
Il Responsabile della prevenzione della corruzione è il Dott. Bruno Bellone, dipendente di P.S.T. S.p.A., nominato ai sensi dell’art. 1, comma 7, della legge 190/2012 con determina dell’Amministratore unico in data 31/01/2019
Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2025-2027 allegare nuovamente il file PTCT
ACCESSO CIVICO
La richiesta di accesso civico, prevista dall’art. 5 D.Lgs n. 33/2013, si sostanzia nella richiesta di documenti, informazioni o dati per i quali sussistano specifici obblighi di trasparenza, di cui sia stata omessa la pubblicazione.
Chiunque può esercitare l’accesso civico, la richiesta non è sottoposta ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente, non deve essere motivata ed è gratuita.
La domanda di accesso civico può essere indirizzata tramite posta elettronica certificata al Responsabile della Trasparenza, attraverso i seguenti canali:
Email: pst@pst.it;
PEC: pst@pst.pec.it;
oppure depositate presso la segreteria della Società, in forma scritta, e da questa trasmesse entro il primo giorno lavorativo successivo al RPCT. Il RPCT si pronuncia in ordine alla richiesta di accesso civico e ne controlla e assicura la regolare attuazione, entro il termine di 30 giorni dalla richiesta stessa. Peraltro, nel caso in cui il Responsabile non ottemperi alla richiesta, è previsto che il richiedente possa ricorrere al titolare del potere sostitutivo (il Legale Rappresentante della Società) che dunque assicura la pubblicazione e la trasmissione all’istante dei dati richiesti.
Il Responsabile della Trasparenza di P.S.T. S.p.A. è il Dott. Bruno Bellone, nominato con determina dell’Amministratore unico in data 31/01/2019.