Il PST in prima linea nella divulgazione dell’importanza dell’innovazione alle scuole
- parcoscientificote
- 12 ott 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Con il patrocinio del Rotary Club di Voghera, promotore del Progetto sulle competenze Trasversali, gli studenti delle classi quinte degli indirizzi classico e scientifico del Liceo Statale “Galileo Galilei” di Voghera, sono stati ospiti del Parco Scientifico Tecnologico di Rivalta Scrivia per una giornata di formazione e per scoprire le attività di alcune delle aziende insediate nel PST.
Accompagnati dall’Ing. Fabrizio Longa e dalla Dott.ssa Maria Merceses Orrico del Rotary Club di Voghera, studenti e docenti in visita sono stati accolti al PST dall’Amministratore Unico Emiliano Locatelli e dal direttore della struttura Dott. Bruno Bellone. Il programma nella prima parte, svolta nella sala convegni del Parco, era incentrato sull’illustrazione del Parco scientifico e tecnologico e del Polo di Innovazione POLIBRE, con un excursus su alcuni temi di contesto che hanno aiutato a comprendere meglio le dinamiche di sviluppo economico a livello mondiale, i trend evolutivi in atto e l’economia circolare, l’importanza dell’innovazione e l’evoluzione del mercato del lavoro con le nuove professioni che saranno più richieste nel prossimo futuro.

Nella seconda parte, i ragazzi hanno visitato alcune realtà imprenditoriali insediate nel Parco: SINA S.p.A. (Gruppo Gavio) che effettua prove sui materiali da costruzione e asfalti, Boero Bartolomeo S.p.A. azienda storica che formula, produce e distribuisce a livello internazionale pitture per edilizia e yachting, CHIMETE SRL azienda chimica che offre servizi in outsourcing dedicati alla Ricerca & Sviluppo nel campo della sintesi organica e della ricerca analitica, Anadiag Srl che sperimenta, sviluppa e testa agrofarmaci, prodotti biologici, fertilizzanti e mezzi tecnici per l’agricoltura, ed infine OXYGEN LABS SRL, azienda che si occupa di consulenza e formazione per il settore aeronautico.
Comments